L’ombretto è uno tra i cosmetici più utilizzati dalle donne di tutto il mondo: utilizzato fin dai tempi degli antichi Egizi, l’ombretto è usato come illuminante per rendere lo sguardo intenso, creando giochi di luci e sfumature.

Oltre alla valenza estetica, simbolica ed iconica, l’ombretto è diventato un vero e proprio must di comunicazione e seduzione per le donne. Esistono tipi diversi di ombretti, ma il più apprezzato per la facilità di applicazione è senza dubbio quello in polvere compatta: il suo utilizzo riesce a creare effetti di luce con nuance da copertina. Ma alla base di un make up impeccabile e appagabile ci sono prodotti con eccelse materie prime, accessori di qualità, manualità e qualche tecnica per di base.

La domanda lecita, che in tante si chiedono è come applicare l’ombretto, sfumarlo e creare un trucco da vera star miscelando sapientemente i colori.

Scegli con cura i tuoi attrezzi: l’importanza dei pennelli per ombretto

Imprescindibile, per sfumare correttamente i colori, è la scelta dei pennelli per il make-up giusti: di questi accessori per il trucco ce ne sono varianti di ogni genere.

Numerosi sono i dubbi che nascono alla base della scelta del pennello giusto per ombretti: come primo step bisogna distinguere i pennelli a setole morbide e quelle di media durezza.

I pennelli per ombretti con setole sintetiche piatte e corte sono da prediligere consentirà di creare un effetto sfumato da vero make up artist, riuscendo a stendere il trucco sull’intera palpebra in modo pratico ed accurato. I pennelli con setole morbide, invece, tendono a rendere difficile l’effetto sfumato con risultati poco accurati ma sono utili per le zone delicate dell’occhio.

Esistono inoltre varie forme , tipologie e materiali: all’inizio sarà difficile capire quale sia il prodotto idoneo, ma con il tempo, la scelta del modello adatta all’occhio sarà facile ed immediata.

Come si mette l’ombretto

Dedicarsi alla cura e al trucco, ogni giorno, fa bene all’umore e rende più felici, soprattutto se il risultato che si riflette nello specchio è impeccabile. Ecco allora alcuni consigli sulla creazione di effetti di luce, sfumature e tecniche per applicare l’ombretto nel modo corretto.

Risalta il tuo sguardo con l’ombretto in polvere

Per applicare l’ombretto in polvere e sfumarlo bisogna prima partire dalla base per il trucco del viso: fondotinta, correttore e copri occhiaie. Dopo aver provveduto a tutto ciò, bisogna procedere per step:

  • Stendere una base dai colori chiari, come un ombretto pesca o beige su tutta la palpebra e l’arcata sopraccigliare.
  • Applicare la matita o l’eyeliner nella parte esterna dell’occhio: meglio la matita kajal morbida, più facilmente sfumabile
  • Sfumare con il pennello creando il contrasto

Questo è il procedimento se si ha un solo ombretto. Nel caso invece si voglia creare la sfumatura e il contrasto con due differenti colori, il famoso effetto smokey eyes, basterà applicare quello più scuro lungo il contorno della palpebra, verso l’esterno e sfumare con il pennello a setole morbide.

Sfumare l’ombretto con le dita: come fare

Se sei fuori casa e non puoi utilizzare i tuoi accessori per il trucco, una tecnica è quella di applicare l’ombretto direttamente con i polpastrelli delle dita della mano. Se unsi un ombretto in polvere sarà facile stendere il trucco direttamene sulla palpebra, con la stessa precisione e facilità che si ha con il pennello.

L’utilizzo delle dita tenderà ad accentuare i colori, rendendoli più brillanti e corposi: per sfumature ampie di solito si usa il dito medio, mentre per le zone più delicate e di massima precisione si utilizza il mignolo, più piccolo e pratico per i punti meno accessibili.

Anche fuori casa e senza accessori, applicare l’ombretto sarà facile e pratico, e come sempre, la tecnica si perfeziona con la pratica.

Ombretto: come abbinarlo al colore dei tuoi occhi

Come ultimo spunto di questa guida, qualche consiglio sulle nuance di colori: scegliere l’ombretto giusto in base al colore dei nostri occhi risalterà e renderà lo sguardo sexy ed accattivante.

  • Occhi castani o neri: l’abbinamento dei colori con gli occhi castani risulta abbastanza semplice. Si possono risaltare sia con colori chiari, che creano un effetto naturale, sia con colori scuri che rendono lo sguardo accattivante, sia con colori accesi come il verde o il blu che creano contrasto ed enfatizzano il colore dell’iride.
  • Occhi verdi o blu: i colori scuri tendono a mettere in risalto la bellezza degli occhi verdi, ma per non appesantire troppo lo sguardo va bene anche prediligere colori dalle tonalità marine, blu o verdi, che ne risaltano la straordinaria bellezza naturale.

Fare i giusti abbinamenti di colore, applicare bene l’ombretto e sfumarlo nel modo giusto, valorizzeranno il viso e il trucco: la tecnica, applicata alla pratica, renderanno il make up del vostro viso impeccabile, giorno dopo giorno, con risultati da professionisti.