Se ti stai chiedendo cos’è e come si realizza la tecnica make-up chiamata smokey eyes, leggi il nostro tutorial: troverai una guida completa e dettagliata, con tanti spunti e consigli, che ti guideranno nella realizzazione del perfetto smokey eyes.

Smokey eyes: una tecnica make-up intramontabile

Si sente sempre parlare del trucco delle celebrità, che enfatizza e rende magnetico lo sguardo, in particolare della tecnica smokey eyes. Se ancora non sai cos’è, lo smokey eyes è il trucco per eccellenza per gli occhi, amato da tutte le donne, che resiste alle tendenze passeggere della moda rimanendo sempre attualissimo: l’effetto fumoso di questa tecnica, il trucco sfumato appunto, è quello che dona un tocco malinconico ma sexy al contempo.

Usato fin dall’antichità, il look fumoso è diventato un must hollywoodiano nei primi anni del ‘900: usato per enfatizzare lo sguardo nei film in bianco e nero, era accentuato da un utilizzo massiccio di colori scuri, in modo che fossero ben visibili durante le riprese e le proiezioni.

Oggi, oltre ad essere apprezzatissimo lo sfumato con colori scuri, si possono prediligere tante tonalità per creare l’effetto smokey: la regola è cercare sempre di abbinare le texture al tono dell’iride e della carnagione, per rafforzare l’intensità dello sguardo e creare un make up occhi impeccabile.

Le mille sfumature del trucco smokey eyes

Il trucco smokey eyes, come anticipato, si sposa bene con tante sfumature diverse: dal monocromatico sfumato, al multicolore, l’importante è non eccedere con contrasti esagerati.

Questa tecnica per il make-up degli occhi permette di dar vita ad effetti di luce unici, con il vantaggio di poter creare sempre nuove sfumature con ombretti di colore diverso, abbinandoli al colore degli occhi, della carnagione o dei capelli.

In generale esistono delle regole auree per gli abbinamenti:

  • Capelli rossi e occhi verdi, l’ideale è sfumare con dei colori chiari, prediligendo nuance come il bronzo o l’oro che intensificano lo sguardo.
  • Capelli biondi e occhi azzurri: il rosa e il blu esalteranno e renderanno più brillante l’iride donando un effetto eccezionalmente luminoso.
  • Capelli marroni e occhi scuri: smokey eyes con ombretti scuri, come il marrone, il nero e blu scuro esalteranno ulteriormente la profondità innata degli occhi scuri.

Tante sono le sfumature e i contrasti che si possono ottenere: creare i giusti accostamenti e seguire dei passaggi per realizzare al meglio lo smokey eyes make-up permetterà di ottenere un trucco impeccabile, rock e un po’ ribelle dai risvolti malinconici.

Come realizzare uno smokey eyes perfetto: i passaggi per un make-up strepitoso

Come realizzare il trucco smokey eyes

Realizzare uno smokey eyes, a differenza di altre tecniche per il make-up, risulta più facile e meno macchinoso, anche per chi è alle prime armi: il grande classico del trucco occhi, infatti, è realizzabile in pochi semplici passi, senza la creazione di difficili linee e complessi ghirigori. L’effetto sarà glamour e adatto ad ogni occasione.

Vediamo i passaggi per realizzare uno smokey eyes impeccabile:

  1. Primer: è il primo passo, indispensabile, nonché le fondamenta del trucco. Applicare un leggero strato di primer prima di cominciare, creerà la base perfetta per ottenere sfumature di colore perfette.
  1. Tracciare una riga con una matita dello stesso colore dell’ombretto, lungo l’attaccatura delle ciglia.

La precisione non è importante in questa fase perché il risultato finale avrà un effetto velato e fumoso, ma per poterlo ottenere è necessario che la matita sia morbida, meglio se si opta per una matita occhi a lunga tenuta: la kajal è quella più indicata poiché facilmente sfumabile.

Portare delicatamente il prodotto su tutta la palpebra, con un pennello o con le dita,  aggiungendo la matita passo passo, eviterà un eccessivo sovraccarico di colore che potrebbe diventare ingestibile.

  1. Ombretto: applicare l’ombretto, preferibilmente del colore della matita, usando un pennello con la punta, che riesca a raggiungere gli angoli. Come per la matita, è importante dosare il colore dell’ombretto per evitare un eccesso di prodotto che compatta il colore e crea l’effetto panda.

Se tra i vostri trucchi non avete un ombretto scuro, non scoraggiatevi: un metodo alternativo per creare l’effetto smokey eyes è quello di sfumare direttamente la matita nera.

  1. Secondo ombretto: di solito quello più chiaro, si applica nell’angolo esterno dell’occhio. con un pennello applicare l’ombretto da metà palpebra circa, verso l’esterno. Per chi  ha gli occhi piccoli, un tocco di colore chiaro appena visibile, è ideale anche nella parte interna: illumina e amplia lo sguardo.
  1. Applicare lo shimmer: applicare un velo di ombretto illuminante lungo l’attaccatura delle ciglia creerà contrasto e farà risplendere lo sguardo.
  1. Mascara: come tocco finale, per dare volume ed intensità, applicare un mascara volumizzante alle ciglia facendo attenzione a non sbavare il trucco già applicato

Questi sono i passaggi fondamentali per creare uno smokey eyes perfetto: ricorda di mantenere sempre puliti i tuoi pennelli per evitare spiacevoli inconvenienti e miscugli di colore indesiderati, prendi i trucchi e miscela sapientemente colori e sfumature.

Smokey eyes nero: come farlo e come abbinarlo

Lo smokey eyes nero si presenta come il più elegante e sofisticato make-up per gli occhi: ideale per il trucco della sera per valorizzare un raffinato abito, si può sfoggiare anche di giorno abbinandolo all’abbigliamento casual dell’ufficio per enfatizzare il look. Sfoggiato nelle copertine dalle star e realizzato dai migliori make up artist, questa tecnica sembra un sogno attuabile solo dai professionisti del trucco: in verità la procedura di base è sempre la stessa, basta semplicemente essere cauti e procedere gradualmente all’applicazione.

Il segreto per lo smokey eyes nero perfetto è il punto luce nell’angolo interno che esalta ulteriormente lo sguardo donando un effetto brillante: con un ombretto dalle tonalità argento, si crea un sorprendente effetto bagnato che regala tridimensionalità al trucco ed enfatizza al contempo l’espressione degli occhi, rendendoli magnetici e un po’ dark.

Un ulteriore accorgimento, per finire, è che quando si crea uno smokey eyes, in particolare con colori scuri, è importante che il resto del viso abbia un effetto più naturale possibile: se si applica un rossetto nude e un illuminante chiaro per esaltare il viso, l’effetto complessivo sarà superlativo.