Prendersi cura dell’attrezzatura per il make-up è fondamentale e tutte le appassionate che possiedono un arsenale di pennelli trucco, sanno che è una pratica imprescindibile: se fai parte della schiera di utilizzatrici di pennelli per il trucco, devi sapere che la pulizia di questi è fondamentale per l’igiene, la cura e il conseguimento di un perfetto risultato finale.

Pulire i pennelli per il trucco è un rituale indispensabile per prevenire il deterioramento e l’alterazione delle setole, importanti per ottenere effetti sfumati impeccabili ed eliminare i residui. Se pensi che sfumare un ombretto o creare un effetto smokey eyes sia un’impresa complessa, immaginare di farlo con un pennello sporco, rende ancora più arduo il risultato finale. 

Con pochi semplici step allungherai la vita dei tuoi pennelli risparmiando ed ottenendo un make-up perfetto.

Come e quando lavare i pennelli per il trucco

Lavare i pennelli per il trucco è un’operazione molto semplice: basta una saponetta o un detergente delicato, e con l’aiuto di uno strumento per la pulizia, il processo risulta molto più facile e veloce. Molti pennelli, soprattutto i set pennelli per il make-up, includono uno spazzolino che funge da pulitore, dotato di una superficie ruvida che ne agevola la corretta pulizia in pochi semplici passaggi. 

Per sapere quando lavare i pennelli bisogna considerare in primis la tipologia di setole che li compongono: quelle naturali tendono a rallentare e prevenire la proliferazione di batteri e possono essere lavati meno frequentemente rispetto a quelli con setole sintetiche. Altro fattore da tener presente è la frequenza di utilizzo del pennello: se sono usati per la beauty routine va da sé che i pennelli da trucco devo essere lavati ogni settimana, a differenza di quelli che si utilizzano una tantum, nel cui caso di può aspettare anche 10 giorni.

Come si puliscono i pennelli per il trucco: i passaggi

Come pulire i pennelli per il trucco

La pulizia dei pennelli è una routine che dovrebbe entrare nelle abitudini di corretta igiene dell’attrezzatura usata per il trucco: pulire i pennelli da trucco velocemente è possibile, semplice ed è importante per ottenere risultati eccellenti nel trucco. 

Ecco come si puliscono i pennelli in pochi semplici passi e cosa è possibile usare:

  1. Bagnare le setole con dell’acqua tiepida in modo da ammorbidire i residui di trucco evitando di bagnare il manico in particolare all’attaccatura: a temperature troppo alte potrebbe scollarsi e rovinare il pennello. Per un’igiene più approfondita si possono lasciare in ammollo qualche minuto in una soluzione di acqua e aceto, oppure di bicarbonato.
  2. Massaggiare le setole del pennello: utilizzando del sapone delicato, con l’ausilio di un pulitore di pennelli da trucco, frizionare la punta delicatamente. Il sapone e la punta rigata del pulitore, eliminano ogni traccia di sporco.
  3. Risciacquare con abbondante acqua in modo da eliminare sapone e residui.
  4. Asciugare le setole: usando un panno pulito si possono appoggiare delicatamente i pennelli e tamponarli per eliminare l’acqua e lasciarli asciugare naturalmente. Si può accelerare questo passaggio con l’utilizzo del phon, ma in modalità fredda per evitare di rovinare le setole.
  5. Conservazione dei pennelli: evitare di buttarli in un cassetto o in un beauty case dove potrebbero rovinarsi e sporcarsi nuovamente. Il modo migliore per conservare un pennello è metterlo in bicchiere, un porta matite o portaoggetti, con le setole rivolte verso l’alto: questa tecnica ne conserva l’integrità e preserva le performance del pennello da trucco.

Bastano pochi minuti per prendersi cura dell’attrezzatura make-up: col tempo, questa routine, vi farà risparmiare denaro per l’acquisto di nuovi pennelli e renderà agevole il trucco di ogni giorno.