Ci sono alcune persone con sopracciglia molto chiare, diradate o del tutto assenti. In altri casi l’utilizzo di cera scadente per sopracciglia o l’uso improprio delle pinzette per sfoltire o assottigliare le sopracciglia può aver lasciato una forma non del tutto naturale dell’arcata sopracciliare. Come fare a ottenere sopracciglia folte in modo naturale? Indipendentemente dalla situazione delle sopracciglia, si può ottenere un risultato finale che le faccia apparire naturali e piene usando tecniche, strumenti e colori specifici. In questa guida ti sveleremo i segreti degli esperti del make-up per ottenere sopracciglia perfette.

La forma naturale delle sopracciglia

Il primo aspetto da curare per ottenere sopracciglia perfette è curarne la forma. Quando si tratta di modellare le sopracciglia per donare loro un aspetto naturale bisogna tenere in considerazione sempre la forma del viso e quale forma si adatta al meglio ai lineamenti. 

Il risultato finale che si deve ottenere è una forma che non sia squadrata, ma dolce ed armoniosa soprattutto se si sceglie un look d’impatto come lo smokey eyes. Se al contrario si opta per un look naturale, bisogna concentrarsi nel delineare una curva semplice e liscia, evitando un arco appuntito o troppo esagerato. 

Procedi in questo modo:

  1. Innanzitutto, assicurati di avere uno specchio da trucco in grado di ingrandire e mettere in risalto ogni dettaglio;
  2. Pettina le sopracciglia: prima di riempirle con un prodotto, è bene utilizzare una spazzola per sopracciglia o uno scovolino per pettinarle verso l’alto in modo da capire quali operazioni dovrai svolgere prima di passare al make up;
  3. Osserva le tue sopracciglia: sono chiare o diradate? oppure molto piene, ma disordinate? nel secondo caso procedi a sfoltirle utilizzando pinzette e forbicine, in modo da eliminare i peli di troppo o accorciare quelli troppo lunghi. 
 

Mentre lavori sulle sopracciglia, fai un passo indietro e guardale da lontano allo specchio: questo ti aiuterà a vedere se appaiono visivamente equilibrati e naturali. 

Definire le sopracciglia con il make-up

Una volta pulite le sopracciglia puoi passare al make up, per dare un aspetto naturale e farle apparire più folte. Ma quale prodotto scegliere?

Il mondo del make-up offre tante opzioni quando si tratta di prodotti per le sopracciglia: spesso, districarsi in questa giungla di prodotti e strumenti appare un’impresa titanica proprio perché è estremamente importante assicurarsi di utilizzare quelli giusti.

Per prima cosa bisogna definire il risultato che desideriamo ottenere: riempire gli spazi vuoti? Definire le sopracciglia o semplicemente lasciarle al naturale andando ad agire sul contorno?

Se è la prima volta che provi a definire le sopracciglia, bisogna intanto capire se una matita, un fondotinta o una polvere si adattano meglio a te e alle tue sopracciglia: sarà la pratica e il tempo a farti capire e imparare quali strumenti funzionano meglio per le tue sopracciglia e come utilizzare correttamente il prodotto per ottenere i migliori risultati.

Se hai deciso di utilizzare un blush, il consiglio è quello di utilizzare un pennello rigido angolato. Le setole rigide del pennello sono ottime per avere maggiore controllo quando si applica il prodotto e per definire la forma delle sopracciglia. Applicare la polvere negli angoli seguendo il modo in cui crescono i capelli.
 
Quando si opta per un prodotto in crema come un fondotinta, ricorda che è possibile coprire le sopracciglia grigie, intensificando istantaneamente il colore: anche in questo caso è opportuno scegliere un colore che sia quanto più vicino alla tonalità dell’incarnato e dei capelli. Per applicarlo basta semplicemente accarezzare le sopracciglia come se stessi mettendo il mascara sulle ciglia: evitare di applicare più mani sulle sopracciglia per evitare un effetto appiccicoso che compatta.
 
Se invece la tua scelta ricade su una matita per sopracciglia, sappi che sono ottime per riempire i punti vuoti sparsi. In questo caso l’utilizzo è facile, basta disegnare delle piccole linee nei punti vuoti, come se fossero dei peletti e la magia è fatta. Si consiglia anche usare un pennello ad angolo rigido o un pennello per sopracciglia qui per ammorbidire le linee secondo necessità.
 

Scegliere il colore giusto per il make up delle tue sopracciglia

Per scegliere il colore adatto della matita per colorare le sopracciglia bisogna sempre tenere in considerazione l’armocromia del volto e il colore naturale.

Se hai i capelli scuri, la scelta ricade su un colore più chiaro di una o due tonalità rispetto al colore naturale delle sopracciglia. Se invece hai i capelli chiari e vuoi creare un effetto rimpolpante delle sopracciglia si può optare per un tono che va da mezza ad una tonalità più scura.

Inoltre se non riesci a trovare la tonalità perfetta puoi mescolare due tonalità diverse, in modo da ottenere un effetto naturale di riempimento delle sopracciglia.

 

L’attenzione ai dettagli: applicare con cura i prodotti

Per ottenere risultati ottimali bisogna prestare massima cura ai dettagli: l’applicazione deve avvenire con cura ed attenzione, senza tralasciare alcunché e senza appesantire il trucco.

Qualunque metodo tu scelga, blush, matita o fondotinta, ricorda di evitare di utilizzare una quantità eccessiva di prodotto, utilizzando piccoli tocchetti senza calcare la mano: è sempre più facile aggiungere colore che rimuoverlo. Questa tecnica ti aiuterà ad imparare col tempo a calibrare il tuo prodotto in modo da non sprecarlo e non esagerare.

Infatti, se hai utilizzato un colore troppo scuro o di una tonalità sbagliata, l’effetto finale sarà artificiale e finto.