Sebbene applicare il trucco possa essere naturale per alcuni, il trucco per chi indossa gli occhiali può essere un compito difficile. Oltre all’applicazione, molte donne che indossano gli occhiali tendono a pensare che questi possano mascherare gli occhi, trascurando del tutto il make-up occhi.
Per realizzare un look da star, quello che bisogna fare è trovare la giusta tecnica di applicazione del trucco e seguire dei piccoli accorgimenti per ottenere uno sguardo magnetico e sensuale, anche con gli occhiali!
Ecco un elenco di suggerimenti e trucchi per far brillare il tuo sguardo oltre la montatura e truccarti con gli occhiali.
Come truccarsi con gli occhiali: gli accorgimenti generici
La prima difficoltà da affrontare quando si tratta di realizzare un trucco con gli occhiali è proprio all’atto pratico. Innanzitutto, è opportuno procurarsi uno specchio da trucco capace di adattarsi alla vista in base alla problematica che si ha: se ad esempio si è miopi, è preferibile scegliere uno specchio con la lente che ingrandisce in modo da vedere tutti i dettagli.
Altro accorgimento da tenere sempre a mente è di creare il giusto accostamento cromatico in base al colore della montatura e seguire un set di regole d’oro da tenere sempre a mente per non sbagliare mai.
1. Modellare le sopracciglia
Assicurarsi sempre che la forma delle sopracciglia corrisponda alle dimensioni e allo stile della montatura. Se, ad esempio, si indossano occhiali con montatura più sottile, si può optare per l’aspetto definito e folto delle sopracciglia da enfatizzare utilizzando una matita nera kajal.
D’altra parte, le sopracciglia sottili si adatteranno meglio agli occhiali con montature più grandi e più audaci donando un effetto strabiliante che valorizzerà al meglio il viso.
2. Applicare il trucco alle palpebre
La maggior parte delle ragazze che indossano gli occhiali pensano che evitando l’ombretto il risultato possa essere comunque soddisfacente.
Fortunatamente, creare e sperimentare look sempre audaci è la base di ogni make-up artist me per cimentarsi in questo ci sono solo alcune cose da tenere a mente prima di farlo.
Si può optare per un trucco naturale per tutti i giorni utilizzando la palette di ombretti nude o di ombretti champagne, ad esempio. Oppure, per ottenere uno sguardo più profondo e drammatico, si puoi provare con le sfumature scure. Giocare con l’ombretto, questo è il segreto, esattamente come si farebbe normalmente senza lasciare che gli occhiali impediscano di ostentare la creatività.
3. Definire gli occhi con una matita
Molte persone pensano che il trucco per chi porta gli occhiali debba essere semplice, ma un trucco per gli occhi audace e sorprendente può fare miracoli per ogni look.
Ad esempio, utilizzando una matita occhi colorata si può illuminare gli occhi e dare al trucco un tocco di creatività in più. Si possono scegliere tra sfumature tenui, come il marrone o utilizzare una sorprendente tonalità blu per enfatizzare le caratteristiche naturali degli occhi.
Tutto quello che bisogna fare è creare una linea audace e spessa in modo che gli occhi possano essere visti attraverso gli occhiali.
4. Esaltare lo sguardo con l’eyeliner
L’uso di eyeliner volumizzante aprirà lo sguardo e ne enfatizzerà la bellezza: aggiungere volume alle ciglia creerà un effetto drammatico e dark agli occhi, intensificando il trucco per gli occhiali.
L’eyeliner darà un colore nero impermeabile a lunga durata e puoi anche essere sfumato sull’attaccatura delle ciglia per dare l’illusione di ciglia più spesse e volume extra.
5. Extra volume con il mascara
Per chi porta gli occhiali, può sembrare un rischio includere il mascara nella beauty routine perché si pensa che possa macchiare e rovinare non solo l’aspetto estetico ma anche gli occhiali.
La scelta di un mascara volumizzante waterproof è perfetta in quanto dona ciglia lunghe, folte e lunghe senza grumi, evitando le sbavature.
Per un risultato ottimale si consiglia di utilizzare una maggiore quantità di prodotto in modo da assicurarsi risultati sorprendenti e ciglia sempre al top. assicurati di aggiungere più prodotto alla base delle ciglia per ottenere risultati migliori.
I dettagli fanno la differenza, anche per chi porta gli occhiali
Per rifinire ed arricchire il trucco con gli occhiali non servono molti artifici, ma piccoli accorgimenti che rendono l’effetto finale armonioso in grado di valorizzare al meglio lo sguardo.
Per il viso è sempre bene utilizzare un primer opacizzante, in particolare sul ponte del naso, per evitare che gli occhiali possano scivolare utilizzando un prodotto troppo “grasso”.
Invece, per evitare ombre intorno agli occhi proiettate dagli occhiali, è utile l’utilizzo di un correttore illuminante che schiarisca ed illumini il contorno occhi e gli zigomi, meglio se di due tonalità più chiare rispetto al tono della pelle.
Per finire con una regola generale del trucco, mettere in risalto gli occhi o le labbra, mai entrambi. Se si abbina l’ombretto agli occhiali, è opportuno utilizzare un rossetto dalle tonalità neutre come il rossetto nude.