Nell’ universo della bellezza, si capisce di aver raggiunto l’età adulta quando si apre il beauty-case e si scopre di essere in possesso di una collezione completa di pennelli per il trucco dei quali spesso si ignora anche come usarli correttamente.
Ma visto che non tutti abbiamo una guida personale che ci dica come e quando usarli, da tirare fuori ogni volta che ci prepariamo, è quanto mai importante capire quale usare per ogni zona del viso e per ogni cosmetico: quindi se ancora stiamo applicando l’ombretto in polvere con le dita è arrivato il momento di utilizzare lo strumento adatto.
Tra la moltitudine di opzioni di pennelli per fondotinta, ciprie, ombretti e i diversi tipi di setole disponibili, può essere difficile sapere da dove cominciare quando si tratta di restringere l’elenco dei pennelli essenziali. Come per qualsiasi cosa legata all’arte, avere un buon set di strumenti nell’arsenale è un must e usare il pennello sbagliato può rovinare completamente l’intero look.
Pennello per cipria
Il pennello per cipria che si scegli dipenderà dal tipo di cipria che effettivamente si vuole utilizzare, come ad esempio liquido o in polvere, e dal tipo di formula, coprente o lucida.
Per ottenere un effetto leggero, non coprente, l’ideale è utilizzare un pennello morbido e soffice: questo impedisce di applicare troppa polvere che potrebbe creare un effetto grigiastro sulla pelle o eccessivamente opaco.
Se invece, al contrario, si vuole ottenere un effetto coprente più completo, la scelta va inevitabilmente sui pennelli con setole dense.
Pennello per fard
Un pennello per fard lo si riconosce immediatamente perché si presenta con la tipica forma a cupola, setole lunghe e super morbide.
Il pennello specifico per il blush va scelto, tuttavia, da come si è abituati ad applicare il fard come ad esempio sulle guance piuttosto che lungo sugli zigomi, insieme all’effetto desiderato, un leggero effetto roseo contro un colore più accentuato.
Se si vuole una sfumatura di colore, si può scegliere un pennello più grande di quello che normalmente si utilizza, oppure, se si è indecisi, va bene anche un set di pennelli per sbizzarrirsi con le sfumature.
Pennello per Contorno
I pennelli per contouring possono sembrare difficili da utilizzare ma avere quello giusto farà la differenza nella tua sfumatura e nel raggiungimento dell’effetto finale voluto.
Molti make-up artist consigliano di usarne uno di piccole dimensioni per il viso, mentre per gli occhi è meglio usarne uno delle dimensioni di una spazzola.
Per applicazioni che vogliono creare un contorno preciso e ben delineato, l’opzione migliore rimane la scelta di un pennello con contorno angolato e setole morbide e dense: il pennello giusto dovrebbe adattarsi bene al contorno dello zigomo, quasi come se dovesse fare il lavoro di contorno al nostro posto.
Spugna di bellezza
Questo accessorio non è tecnicamente un pennello, ma è un alleato che diventa indispensabile se si vuole applicare il fondotinta, soprattutto se la pelle è non è uniforme.
Quando la consistenza della pelle è secca o presenta imperfezioni dovute a brufoli o acne, il consiglio è di usare una spugna umida con un movimento di pressione: questa tecnica è ideale per applicare il fondotinta sulla pelle in modo omogeneo, senza creare effetti agglomeranti di trucco.
Pennello per occhi
Esistono diversi tipi di pennelli per occhi come quelli che vanno ad eliminare sbavature, pennelli piatti, pennelli angolati, ma un pennello sottile ed uno super sottile è sempre utile da avere nel proprio beauty-case per creare linee sottili e precise.
Per mettere in evidenza gli angoli interni degli occhi, sfumare l’attaccatura delle ciglia inferiori con l’ombretto, aggiungere definizione lungo i bordi degli occhi o lucidare la matita, si può utilizzare un pennello con punta rotonda.
Per le sopracciglia è bene usare un pennello con la punta angolata, utile per applicare tutti i prodotti per sopracciglia come polveri, creme e cere. Il suo utilizzo è indispensabile anche per la cura e il benessere delle sopracciglia e per garantire una finitura lucida e un effetto ordinato.
Pennello per labbra
Un pennello sottile per labbra è molto utile per applicare il colore delle labbra in modo impeccabile, soprattutto quando si tratta di tonalità scure dove è richiesta precisione.
Applicando con un pennello, invece che direttamente dallo stick, si ottiene un tratto più preciso nel delineare e riempire le labbra. Inoltre, usando un pennello per labbra si possono creare effetti di colore e sfumature, cosa molto più difficile da fare quando si applica direttamente un rossetto.