Se ti stai chiedendo qual è il prodotto che assolutamente non può mancare nel make-up di una donna, l’illuminante viso è imprescindibile per il trucco: usato per rendere l’incarnato radioso e scintillante, dona un tocco brillante creando effetti sfavillanti, da vera star del cinema.
Il primo step è partire sempre dalla cura della pelle che, grazie all’ulteriore contributo di valorizzazione di un illuminante, esalterà tutti i punti strategici del viso. Per questo motivo è il prodotto preferito da dive e make-up artist, poiché capace di creare un effetto abbagliante di luce, ideale per esaltare in pochi minuti ogni viso e pelle.
Come si usa e come applicarlo
L’illuminante, come ci suggerisce il nome, serve per irradiare di luce il volto, risaltando il contouring e i punti strategici del viso. In commercio esistono due tipologie di illuminante: in crema e in polvere.
L’illuminante in crema viene spesso mescolato con il fondotinta oppure con una crema idratante: ne bastano poche gocce per ottenere immediatamente un effetto rivitalizzante che elimina i segni della stanchezza e dello stress giornaliero, adatto alle pelli secche poiché idrata ed illumina allo stesso tempo.
Per ottenere un effetto omogeneo ed armonico invece, l’ideale è l’utilizzo di un illuminante in polvere che, con un pennello grande da cipria, donerà un tocco di luminosa lucentezza alla pelle: se applicato nelle zone giuste del viso, corregge piccoli difetti ed esalta la naturale bellezza di ogni donna. Questa tipologia è particolarmente indicata per chi ha la pelle che tende ad essere grassa poiché crea un effetto opacizzante.
Le zone giuste: i punti strategici dove applicarlo sul viso
L’applicazione dell’illuminante dona un effetto luminoso e ringiovanente alla pelle, eliminando tracce di affaticamento e spossatezza, risaltando al contempo i punti strategici del viso che rendono questo prodotto un must have del make-up.
La scelta delle zone giuste dove mettere l’illuminante donerà lucentezza e nuova luce al contorno viso, occhi e labbra, enfatizzandone tutti i pregi e la bellezza. Vediamo dove applicarlo:
- Zigomi: applicato in questa zona, l’illuminante risalta le guance che appaiono più piene, addolcendo l’incarnato di tutto il viso. Si applica con un pennello sull’osso zigomatico, sfumandolo verso l’alto fin sotto le sopracciglia per sollevare, creare continuità luminosa e mettere in risalto gli zigomi;
- Naso: si applica sul dorso oppure, se il naso è grande, anche sulla punta. Essendo il fulcro centrale del viso, l’illuminante tenderà a creare un effetto chic, affusolando il naso;
- Occhi: con un illuminante si possono creare dei punti di luce che metteranno in risalto in modo naturale gli occhi rendendo lo sguardo intenso e aperto se applicato sulla palpebra, mentre nell’interno, usato come tocco finale nella realizzazione del trucco smokey eyes, creerà un effetto bagnato scintillante;
- Arco di cupido e labbra: eccezionale effetto luminoso si ottiene anche nell’applicazione sulle labbra, al centro del labbro inferiore e lungo l’arco di cupido nella parte superiore del labbro. Si otterrà un risultato volumizzante che renderà le labbra più carnose e invitanti da baciare;
- Mento: applicato sulla punta lo enfatizzerà, valorizzando in maniera eccezionale tutto il contouring viso;
- Fronte: ideale per rendere più armoniosa la fronte se applicato al centro, nel caso di fronte spaziosa, per sagomare e renderla più ampia se piccola: nell’ultimo caso si raccomanda di mettere l’illuminante al lato, vicino le tempie.
Quando applicare l’illuminante: qualche consiglio
La scelta di applicare l’illuminante sul viso ne esalterà la bellezza già insista, ma anche l’applicazione al decolté è indicata: può essere messo nelle sere estive per valorizzare l’abbronzatura, per una cena romantica ma anche utilizzato nella beauty routine per essere sempre al meglio.
Essere sempre sexy in modo naturale è semplice e con pochi semplici passaggi si riuscirà ad armonizzare ed enfatizzare ogni dettaglio del viso e del corpo: mescolando l’illuminante con delle creme idratanti, si potrà riprodurre l’effetto lucente anche se non si possiede un illuminante liquido.
Un ultimo consiglio: quando si usa un illuminante, bisogna ricordare poche semplici regole nella scelta del colore e del tipo, scegliendo una tonalità più bassa rispetto al colore naturale della pelle. In particolare:
- carnagione chiara richiede un sottotono freddo
- medio-chiara predilige un illuminante champagne per mettere in risalto la naturale bellezza del volto;
- la carnagione scura si può risaltare con toni caldi come un illuminate color pesca mentre per la pelle olivastra è indicato il bronze.