Con il passare degli anni la pelle del viso tende a perdere elasticità e lucentezza, creando un effetto opaco e stanco: realizzare un corretto trucco anti age per il viso permette di sembrare più giovani e grazie a piccoli accorgimenti che migliorano l’aspetto del viso, si evita di accentuare rughette d’espressione, valorizzando viso, occhi e labbra.

Il trucco pensato per ringiovanire aiuta a mascherare i segni del tempo, ma la regola principale è sempre una: rispettare il viso usando prodotti idratanti, adatti al tipo di pelle prediligendo sempre quelli di qualità e ricchi di vitamine che contribuiscono a tardare gli effetti del passare del tempo.

Scegliere i corretti alleati per la beauty routine è il primo fondamentale passo per creare un effetto anti age, anche nei trucchi per il make-up. Ecco come scegliere.

La base del trucco anti-age: primer e correttore

La scelta di utilizzare una base per il trucco è indispensabile quando si vuole realizzare un make-up correttivo: il primer, infatti, aiuta a levigare e rendere uniforme la pelle del viso riempiendo le linee sottili che si creano intorno agli occhi e alle labbra. La sua corretta applicazione evita al fondotinta e al blush di insinuarsi tra le rughe di espressione che le accentuerebbero, creando un effetto spiacevole alla vista.

Altro alleato importante è il correttore che aiuta a coprire occhiaie e macchie sul viso: scegliere il colore giusto renderà invisibile le imperfezioni. La scelta cromatica varia in base al colore delle occhiaie: le nuance scure sono ideali per occhiaie nere o molto scure, mentre i colori verdi sono ideali per le occhiaie violacee o blu.

Fondotinta anti-age: scegli quello adatto

La scelta del fondotinta è importante tanto quanto la base: evitando texture pesanti o opache si eviterà l’effetto bambola di porcellana che mette in evidenza le rughe. Il fondotinta deve essere leggero ma coprente, in grado di creare l’effetto lucido che manca alla pelle: evitare i colori scuri che induriscono e spengono il viso.

E’ indispensabile utilizzare un fondotinta per pelli mature liquido che contenga al suo interno ingredienti che aiutano a levigare le piccole imperfezioni.

Trucco per sembrare più giovani

Quali polveri usare per un trucco anti invecchiamento

L’utilizzo delle polveri nel trucco anti age riserva delle insidie pericolose ed è quanto mai fondamentale scegliere con cura texture e colori che evitino di accentuare ulteriormente le rughe d’espressione.

La scelta ricade sempre su colori chiari, brillanti ed arricchiti di finiture luccicanti che donano nuova lucentezza e freschezza al volto. Nel dettaglio:

  • CIPRIA: Da prediligere quelle trasparenti o dalle tonalità molto chiare. Evitare l’effetto finto che si viene a creare è fondamentale per un trucco anti age che sia il più naturale possibile: copre ma si nota.
  • BLUSH: il blush da prediligere è il color champagne o il rosato. Questi colori donano nuova luce e lucentezza al viso, creando un effetto giovane e fresco.
  • OMBRETTI E ILLUMINANTI: l’ombretto pesca è il migliore per le pelli mature perché esalta in modo naturale il contouring del viso donando freschezza e vitalità al volto. Evitare colori scuri che rischierebbero di appesantire ed accentuare le linee del volto.

Altro prodotto indispensabile per il trucco anti-age, è l’illuminante da applicare nei punti strategici: rischiara, illumina e dona nuova luce al viso. E’ preferibile usare illuminanti in abbinamento al proprio incarnato, preferendo texture chiare.

Trucco occhi maturi

Trucco occhi anti età: cosa scegliere

Il trucco per occhi maturi, come il resto del viso, deve seguire la regola del “less is more”: non eccedere con la matita ed evitare il trucco smokey eyes eccessivo, che andrebbe ad appesantire lo sguardo.

Concesso invece un leggero trucco con matita nera dura e il mascara nero: la matita, utilizzata solo all’interno dell’occhio aiuta ad esaltare lo sguardo da cerbiatta, mentre il mascara aiuta ad aprire ed ingrandire l’occhio. Questa combinazione, abbinata all’uso di un correttore, contribuirà a rendere lo sguardo incantevole, in modo elegante e raffinato.

No all’eyeliner, che andrebbe ad appesantire troppo il visto, rischiando di evidenziare i segni dell’avanzare dell’età attorno agli occhi. Sì invece ad ombretti dai colori chiari che esaltano e illuminano gli occhi.

In conclusione: per un trucco anti età che risulti naturale e coprente, le regole da rispettare sono semplici: colori chiari, evitare polveri senza una base trucco, non usare colori troppo scuri. Con questi piccoli accorgimenti il risultato finale sarà entusiasmante: sembrare più giovani sarà facile e il viso tornerà a risplendere.